L’art advisor è la figura professionale che affianca il collezionista nella gestione e nella valorizzazione della propria raccolta. Sintetizzando il più possibile,
blog
19 Gennaio 2023
Oggi vi voglio parlare di un elemento d’arredo che è diventato una vera icona del design italiano. Si tratta di una sedia.
31 Dicembre 2022
Cari amici e appassionati d’arte! L’ultimo giorno di questo lungo e intenso anno è arrivato e a breve festeggeremo il Capodanno. Capodanno
24 Dicembre 2022
Cari amici e appassionati d’arte! Oggi voglio augurarvi un sereno Natale e buone feste partendo dal significato della parola Natale. Natale, infatti,
23 Novembre 2022
La cultura e società occidentale ha in diversi movimenti nutrito grande curiosità e interesse per la produzione di manufatti di origine orientale. Cosa
14 Novembre 2022
Il design italiano è un’icona in ogni parte del mondo. Milano è un centro nevralgico per quanto riguarda l’arte e il design
28 Ottobre 2022
Spesso vi ho parlato di quelli che sono i meccanismi non di rado complessi e articolati che troviamo nell’ambito del mercato dell’arte.
5 Ottobre 2022
La lampada Arco di Flos è un leggendario esempio di design italiano ed è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Questa
31 Agosto 2022
Gli anni Sessanta sono stati un decennio di grande fermento per l’arte e non solo. Una delle tendenze artistiche che stavano avendo
4 Agosto 2022
I meccanismi del mercato dell’arte sono spesso difficili da decifrare e seguono logiche che possono risultarci astruse. Le opere antiche e quelle realizzate fino al
19 Luglio 2022
Il “lavoro” – o, meglio, la passione – del collezionista d’arte non è mai stata cosa semplice. I collezionisti d’arte difficilmente ammettono
26 Giugno 2022
Il vedutismo veneziano è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Il vedutismo è un genere pittorico che rappresenta vedute realizzate rispettando
21 Giugno 2022
Non sempre la mia competenza ed esperienza è sufficiente per valutare nella maniera più completa e affidabile le opere con cui entro
16 Giugno 2022
Oggi il focus è su una famiglia di artisti, pittori di talento, che si sono contraddistinti sulla scena italiana e internazionale grazie
10 Giugno 2022
Un po’ di tempo fa è arrivato in negozio un cliente con un disegno con firma del pittore Renato Guttuso, che conservava
8 Giugno 2022
Gino Severini è nato a Cortona nel 1883 ed è un artista di grande rilievo sulla scena artistica della prima metà del
3 Giugno 2022
Il design italiano si sa è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Ma qual è l’origine del design nostrano? Quello che
27 Maggio 2022
Nel mio lavoro la ricerca di opere e manufatti è continua e mai banale.Come riesco a trovare opere interessanti da proporre?I canali
25 Maggio 2022
Felice Casorati è una pietra miliare dell’arte del 900. Artista poliedrico e curioso, nel corso della sua vita si è dedicato con
20 Maggio 2022
In occidente, fin dal periodo rinascimentale veniva definito come galleria qualsiasi passaggio coperto, lungo e stretto, che si trovata all’interno degli edifici.
18 Maggio 2022
Vinicio Vianello è stato un poliedrico artista e designer veneziano vissuto dal 1923 al 1999.Vianello ha avuto modo di confrontarsi con moltissimi
13 Maggio 2022
L’opera d’arte e i manufatti artistici vengono fruiti sempre all’interno di un contesto ben preciso. Per questo l’allestimento delle opere è fondamentale
6 Maggio 2022
Le tendenze nell’ambito della moda spesso sono cicliche. Non è raro che qualche indumento che andava di moda decenni fa torni “improvvisamente”
26 Aprile 2022
Di alcuni dei fondatori del Gruppo N già vi ho parlato tempo fa. Oggi vi vorrei introdurre Toni Costa, artista padovano, anch’egli
22 Aprile 2022
Qual è il ruolo della cornice per le opere d’arte?La cornice diventa elemento imprescindibile per le opere pittoriche nel momento in cui
12 Aprile 2022
Vengono appellate con la denominazione Ceramiche San Polo i manufatti realizzati dalla Manifattura che si occupa della realizzazione di ceramiche artistiche fondata
8 Aprile 2022
Vi ho parlato di come l’indipendenza e l’autonomia dell’artista dalla committenza e dalle sue richieste sia stata una componente che ha influenzato
6 Aprile 2022
Giovanni, detto Gio, Ponti, non avrebbe forse bisogno di presentazioni essendo massimo maestro dell’architettura italiana del XX secolo e grande designer. A
2 Aprile 2022
Vi ho parlato di quella che è stata l’evoluzione della figura del mercante d’arte nel corso dei secoli.E di quella che è
29 Marzo 2022
Ignazio Gardella è una figura di spicco nel mondo dell’architettura e del design italiano del secolo scorso.Ingegnere di formazione, negli studi, infatti,
25 Marzo 2022
Il 25 marzo del 1842 nasceva a Vicenza lo scrittore e poeta Antonio Fogazzaro. Vi parlo di lui perché, come sapete, la
22 Marzo 2022
Emilio Vedova. Sono davvero in pochi a non conoscerlo, è un artista caposaldo della pittura informale.Veneziano, autodidatta, instancabile sperimentatore.Nasce sul finire degli
18 Marzo 2022
Il mestiere del mercante d’arte ha subito evoluzioni e cambiamenti nel corso del tempo. Acquista centralità nel momento in cui gli artisti
15 Marzo 2022
Filippo De Pisis. Artista di origine ferrarese, pittore di rilievo della prima metà del ‘900. De Pisis è anche un letterato e
12 Marzo 2022
Giovedì sono andato a vedere in anteprima il Mercante in fiera di Parma. Il Mercante in fiera è una delle più grandi
2 Marzo 2022
Zamboni è un artista veronese che ha operato nella prima parte del XX secolo. Nonostante la sua breve esistenza, Angelo Zamboni infatti
25 Febbraio 2022
Certamente le conoscenze nell’ambito della storia dell’arte e della creazione di manufatti artistici o di oggetti di design è un requisito fondamentale
19 Novembre 2021
Già in passato avevo parlato del ruolo fondamentale che riveste l’archiviazione di un’opera d’arte. Spesso vengo contattato da possessori di opere d’arte
5 Novembre 2021
Questa primavera vi avevo parlato del mio approdo su alcune importanti piattaforme specializzate nella vendita online di oggetti d’arte e di antiquariato.
29 Ottobre 2021
La settimana scorsa la di Genova ha tentato la vendita all’asta dell’intero contenuto del prestigioso Palazzo Loschi Zileri dal Verme, situato in
22 Ottobre 2021
La scorsa settimana vi ho parlato dell’importanza del mercato dell’arte nella determinazione del valore delle opere e del loro riconoscimento a livello
15 Ottobre 2021
Negli ultimi anni, soprattutto nell’ultimo decennio si sono verificati molti cambiamenti per quanto riguarda il complesso mondo del mercato dell’arte. Questo singolare
30 Settembre 2021
C’è un luogo dove, per pochi giorni all’anno, si concentra il mercato dell’arte moderna (dai primissimi anni del ‘900 fino al 1960)
7 Luglio 2021
L’esordio I primi ritratti e paesaggi realizzati da Guido Trentini hanno alla base un naturalismo tradizionale di stampo saviniano. L’influenza di
19 Aprile 2021
“Ribelli di Ca’ Pesaro” Ho sempre ammirato quegli artisti che hanno saputo, con coraggio, distaccarsi dagli schemi accademici per seguire quello che
22 Gennaio 2021
Il mio percorso lavorativo mi sta portando ad affrontare molto spesso la gestione del patrimonio mobiliare delle famiglie venete ed italiane. Le
27 Aprile 2020
Vittorio Zecchin nasce a Murano e si forma all’Accademia di Venezia. Anche questo interessante artista è di mio interesse ed ha sempre
13 Aprile 2020
…e arriviamo al punto in cui, stanchi di un’arte oramai vecchia, cominciamo a “togliere” fino al momento in cui rimarrà solo una
17 Marzo 2020
Oggi vi parlo di nuovo di Fratel Venzo, all’anagrafe Mario Venzo, pittore nato a Rossano Veneto nel 1900.Ho avuto il piacere di
7 Febbraio 2020
La pittura veronese è, da sempre, un argomento fondamentale nella mia attività di mercante d’arte. Verona, per la sua posizione geografica, per
11 Luglio 2019
Tra le varie correnti artistiche del XX secolo, il Realismo magico rappresenta, a parere mio, una finestra veramente interessante e innovativa. Posso
4 Luglio 2019
Uno tra gli autori che mi entusiasma trattare maggiormente è Mario De Luigi (o Deluigi), pittore nato a Treviso che tra i
12 Giugno 2019
Circa un anno fa sono stato contattato per eseguire una consulenza presso una casa privata di Napoli. Come accade spesso, mi sono
3 Maggio 2019
Grazie ad una consulenza fornita ad un importante collezionista, ho avuto la possibilità di acquistare questo dipinto ad olio su tavola di
27 Marzo 2019
Il “nostro” pittore Gueri da Santomio, forse il più vicentino di tutti i pittori vicentini, sicuramente quello che più di tutti gli
18 Marzo 2019
Il giorno dell’apertura del “Mercante in Fiera” a Parma l’offerta di materiale sia #antico che #moderno è stata notevole. Fra i diversi
8 Marzo 2019
Questo disegno è uno dei mie ultimi ritrovamenti e arriva da una importante collezione privata. Visto l’alto numero di falsi che girano
15 Febbraio 2019
In una zona geografica tra Veneto e Friuli nasce e lavora Vittore Antonio Cargnel, pittore di indiscusso talento con diverse Biennali veneziane
1 Febbraio 2019
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.14″] È davvero affascinante la vicenda umana ed artistica di Mario Venzo (successivamente Fratel Venzo) che, da Rossano Veneto,
28 Gennaio 2019
Mosé Bianchi va inserito tra i maggiori pittori italiani del secondo ‘800, ha mercato internazionale e, nonostante la crisi che attraversa la
13 Dicembre 2018
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.14″] Il mio percorso lavorativo mi sta portando, sempre di più, ad affrontare la gestione del patrimonio mobiliare delle
30 Novembre 2018
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.14″] Carlo Cherubini, pittore veneziano di adozione, passa la sua vita artistica tra Venezia e la Francia. Espone in
9 Ottobre 2018
Il linguaggio: dall’antichità affascina l’uomo e Ferrari Carlo. Pittura e poesia si intrecciano formando l’ultimo periodo di vita dell’artista, allo stesso modo
2 Ottobre 2018
Paragonando l’artista ad un social, questo sarebbe Instagram. L’asse portante della sua vita è il desiderio di piacere al pubblico. Non bisogna
25 Settembre 2018
Giulietta. Il nome si addice molto alla nostra storia. Modella e amante, di Mario Cavaglieri. Lei era l’essenza degli “anni brillanti”, come
18 Settembre 2018
“Condannato per errore”, sembra il titolo di qualche commedia. Una di quelle che guardi il venerdì sera quando, stanco, torni a casa
11 Settembre 2018
Acquisto e vendo antiquariato orientale, soprattutto di ambito cinese. In particolare acquisto e vendo: – Bronzi cinesi – Corallo grezzo e lavorato
11 Settembre 2018
I poetici grigi e gli estatici silenzi. Bezzi Bartolomeo, nell’ultimo periodo di vita ha avuto una malattia nervosa che gli ha impedito
4 Settembre 2018
Toni Costa è stato sicuramente una persona controcorrente. Se penso al pittore è inevitabile il collegamento con il Gruppo N, per lui
28 Agosto 2018
“Cubismo sentimentale”. Continuo a ripeterlo nella mia mente, che bel suono, sembra una carezza. Il termine, descrive i ritmi circolari tipici del
21 Agosto 2018
“Senza titolo” così si chiama l’olio su tela del 1955 di Saverio Rampin, eppure il tessuto sembra impresso di lettere bianche che
14 Agosto 2018
Il suono del colore, una frase a dir poco affascinante. Un ossimoro che penetra l’anima per cercare un significato superiore, che va
7 Agosto 2018
Dissoluzione, questa è la parola di sintesi, il punto di vista di questa breve storia su Armando Pizzinato. Siamo nel porto fluviale
31 Luglio 2018
Interventi volumetrici, questa è la chiave che apre la serratura per accedere al mondo di Emilio Vedova. Uno spazio di espressione, repressione
6 Luglio 2018
Tancredi Parmeggiani, un talento precoce ed irrequieto. Questi aggettivi descrivono l’artista che ha messo al centro della sua vita l’uomo, la natura
30 Giugno 2018
La guerra viene sempre decodificata nella negatività; viene associata al colore rosso, ma di certo non per ricordare l’amore. Per Franco Grignani
26 Giugno 2018
Avete un’opera di Hsiao Chin e volete venderla o valutarla? Potete inviare in qualsiasi momento una foto dell’opera, tramite la pagina di
24 Giugno 2018
Gino Rossi, attraverso il dipinto di ragazza, esprime la necessità di trascendere dalla realtà attraverso i colori, il cubismo. Per sopportare e
14 Giugno 2018
Nel mio percorso di ricerca e di interessamento, mi piace confrontarmi continuamente con nuove forme espressive e con artisti che si possono
19 Maggio 2018
Vendo libreria anni 50/60, laccata nera a 4 ante, di cui due dipinte da Otello De Maria. Misura cm 90x34x220.
17 Maggio 2018
Vendo olio su tavola di Silvio Poma (Turate 1840 – 1932) di cm 50×35 raffigurante un paesaggio di montagna. misura cm 50×35
14 Maggio 2018
Cerco, valuto e acquisto opere e dipinti di Cagnaccio di San Pietro (Natalino Bentivoglio Scarpa), pittore nato a Desenzano del Garda nel 1896
12 Maggio 2018
Cerco, valuto e acquisto opere e dipinti di Umberto Boccioni, artista nato a Reggio Calabria nel 1882 e morto a Verona nel 1916.
10 Maggio 2018
Tempera su cartone, databile attorno ai primi anni del XX secolo, di cm 54×102. Di gusto preraffaellita, con evidenti influssi #simbolisti per
10 Maggio 2018
Acquisto, valuto e vendo opere e dipinti di Alberto Biasi, artista nato a Padova nel 1937. Fonda alla fine degli anni 50 il Gruppo N
9 Maggio 2018
acquisto, valuto e vendo opere e dipinti di Afro Basaldella, pittore nato a Udine nel 1912, si trasferisce giovanissimo a Venezia. Nel
7 Maggio 2018
Acquisto, valuto e vendo opere e dipinti di Edmondo Bacci, pittore nato a Venezia nel 1913 dove frequenta i maggiori artisti italiani.
25 Aprile 2018
Acquarello su cartoncino di Felice Castegnaro (Montebello Vic.no 1872 – Zero Branco 1958) raffigurante una popolana. misura cm 40×60 firmato in
23 Aprile 2018
Carta applicata a tela di Ennio Morlotti (Lecco 1910 – Milano 1992) raffigurante “fiori” Misura cm 30×40 firmato in basso a destra
21 Aprile 2018
Olio su tela di Franesco Noro (Arzignano 1871 – Vicenza 1947) raffigurante una allegoria. Firmato in basso a destra Datato 1915 Misura
19 Aprile 2018
Coppia di tavolini Periodo del Napoleone III Eseguiti in legni nobili vari, con intarsi e applicazioni in bronzo. Di probabile provenienza francese,
18 Aprile 2018
Serie di piatti (5 lisci e 6 fondi) decorati a motivi floreali (questa decorazione viene famigliarmente chiamata “tacchiolo”) di manifattura bassanese, sono
16 Aprile 2018
China su cartoncino di Carlo Levi (Torino 1902 – Roma 1975) raffigurante un autoritratto e figure di animali. Firmato in alto e
10 Aprile 2018
Bozzetto a pastello di Antonio Mancini (Roma 1852 – 1930) raffigurante due volti databile attorno 1920 circa. Firmato in basso a destra
5 Aprile 2018
Olio su tavola di Leonardo Bazzaro (Milano 1853 – 1937) raffigurante una veduta di Rio San Barnaba (Venezia) databile attorno al 1920.
3 Aprile 2018
Olio su tavola di Beppe Ciardi (Venezia 1875 – Quinto di Treviso 1932) raffigurante una veduta della laguna veneta. Databile attorno al
30 Marzo 2018
#vendo Olio su tavola di Luciano Albertini (Verona 1910 – 1985) raffigurante Ponte Pietra a Verona. Databile attorno agli anni 40/45 Firmato
5 Marzo 2018
Guglielmo Ciardi pittore veneziano, acquisto vendita valutazione. Guglielmo Ciardi nasce a Venezia nel 1842 dove frequenta l’Accademia ed impara a dipingere “dal
1 Marzo 2018
Mario Deluigi (Mario De Luigi) pittore veneziano, acquisto vendita valutazione. Nasce a Treviso nel 1901 ma, fin da giovane, si trasferisce a
21 Febbraio 2018
Acquisto vendita valutazione Vittorio Zecchin pittore vetraio veneziano, acquisto vendita valutazione. Vittorio Zecchin nasce a Murano nel 1878, figlio di mastro vetraio.
19 Febbraio 2018
Ivan Karpov, olio su tela di cm 70×50 raffigurante una marina, databile attorno al 1950. Ottimo stato di conservazione, firmato in basso
19 Febbraio 2018
Luciano Gaspari, “La Pittrice”. Olio su tela di cm 63×50 con etichetta sul retro della galleria del Milione di Milano e il
19 Gennaio 2018
Vendo dipinto ad olio su tela applicato a tavola di Giovanni Barbisan, pittore trevigiano nato nel 1914 Misure: 35×72 cm Stato di
4 Gennaio 2018
Augusto Ortolani pittore Veneto nato a Vicenza nel 1873, studia all’Accademia di Brera con Giuseppe Bertini ed esordisce alla permanente di Milano
4 Novembre 2017
Lino Selvatico pittore acquisto vendita valutazione dell’artista padovano, figlio del letterato e Sindaco di Venezia Riccardo ( tra l’altro ideatore e cofondatore
21 Ottobre 2017
Filippo De Pisis pittore acquisto vendita valutazione dell’artista ferrarese. Nato nel 1896, al suo esordio artistico, si confronta con importanti autori italiani
22 Giugno 2017
Saverio Rampin Mario Deluigi Edmondo Bacci acquisto vendita valutazione dei pittori protagonisti della
8 Giugno 2017
Carlo Zinelli pittore di Verona artista Art Brut (letteralmente arte grezza). Valutazione, consulenze, acquisto, vendita di opere di Carlo Zinelli e di altri
25 Marzo 2017
valutazioni acquisto antiquariato dipinti Milano e in tutta la Lombardia. Eseguo valutazioni su dipinti dell’800 e del ‘900, su arredi di antiquariato,
3 Marzo 2017
Neno Mori pittore e la scuola veneziana del XX secolo guardano con interesse la pittura veneta del ‘500 e del ‘600 con
27 Febbraio 2017
Teodoro Wolf Ferrari pittore acquisto vendo valutazioni dell’artista nato a Venezia nel 1878 è morto a San Zenone degli Ezzelini nel 1945.
22 Febbraio 2017
Nando Coletti pittore di Treviso nato nel 1907. Negli anni trenta approda alle mostre sindacali di Padova e, contestualmente, aderisce alle iniziative
13 Gennaio 2017
Juti Ravenna pittore acquisto e vendita dipinti dell’artista nato ad Annone Veneto nel 1897 e morto a Treviso nel 1972. A Venezia,
2 Dicembre 2016
Mario Disertori pittore padovano inizia a dipingere dopo aver conosciuto Umberto Moggioli il quale, vedendo in lui un notevole talento, lo invita
19 Novembre 2016
Carlo Dalla Zorza pittore veneziano nasce nella città lagunare nel 1903. Esordisce nel 1928 alla Mostra “Artisti di Cá Pesaro”. Partecipa alla
11 Novembre 2016
Neno Mori Carlo Dalla Zorza Arte Padova 2016, sono presente alla Galleria 78 stand 30. Ancora per sabato 12 e domenica 13
16 Ottobre 2016
Gueri da Santomio veduta di Vicenza eseguita nel 1965 ad olio su tavola. Uno dei dipinti più significativi del bravo pittore vicentino
29 Settembre 2016
Gennaro Favai pittore veneziano nasce nel 1879 e, a ventuno anni, entra all’Accademia delle Belle Arti di Venezia. Preferisce però continuare gli
17 Settembre 2016
Acquisto porcellana bronzo giada corallo antichi lavorati eseguiti in Cina. Antiquariato cinese. Sculture cinesi. Vasi, cloisonnè, sculture in giada, placche in giada bianca,
15 Settembre 2016
Eugenio Bonivento pittore nato a Chioggia, frequenta l’Accademia delle Belle Arti di Venezia dove ha la fortuna di avere come Maestro Guglielmo
13 Settembre 2016
Luigi Pagan e Angelo Brombo pittori di Chioggia hanno raccontato la vita popolare della cittadina lagunare e di Venezia nella prima metà
3 Settembre 2016
Cosimo Privato pittore veneziano nato nel 1899 ha partecipato a 7 Biennali veneziane e ad altre importanti manifestazioni italiane ed europee. Pittore
22 Maggio 2016
Galileo Chini pittore nato a Firenze nel 1873, inizia nel laboratorio artigianale dello zio fondando la manifattura “arte della ceramica”. Lo
9 Aprile 2016
Valutazioni perizie antiquariato Mi chiamo Vincenzo Lovato e lavoro nel settore dell’antiquariato dal 1987. La mia azienda si chiama Vincenzo Lovato arte
18 Marzo 2016
Acquisto pittori di Verona tra 800 e 900 ed eseguo stime e valutazioni su antiquariato, mobili, piccolo antiquariato, oggettistica, cineserie, arte moderna,
12 Marzo 2016
Pio Solero pittore di Sappada nasce il 3 marzo 1881. Frequenta l’Accademia di belle arti di Venezia per poi continuare gli studi
27 Febbraio 2016
Paesaggio con viandanti ed armigeri dipinto ad olio su tela con misure di cm. 58:88. Il quadro si presenta con caratteristiche tipologiche
13 Febbraio 2016
Dino Martens pittore e maestro del vetro nasce a Venezia nel 1894. All’Accademia di Venezia, che frequenta dal 1908 al 1912, ha
6 Gennaio 2016
Enrico Paulucci pittore del 900 è nato a Genova nel 1901 ed è uno dei componenti del “gruppo dei sei” di
20 Dicembre 2015
Felice Castegnaro pittore vicentino è stato allievo di Ettore Tito all’Accademia di Venezia. Fin da subito è considerato un innovatore della pittura
18 Dicembre 2015
Francesco Menzio pittore sardo a Torino dove arriva, con la famiglia, nel 1912. Nasce a Tempio Pausania nel 1899. Inizia a dipingere
29 Novembre 2015
Acquisto cerco valuto antiquariato cinese porcellana, bronzo, giada, corallo, avorio. Vasi in porcellana e ceramica, piatti, sculture in giada, sculture in corallo
17 Novembre 2015
Giuseppe Santomaso pittore ed incisore nasce a Venezia nel 1907. Nella sua città frequenta per breve tempo l’Accademia di Belle Arti e
17 Novembre 2015
Il mobile di antiquariato veneziano conosce, nel ‘700, il suo massimo splendore. Lo stile più raffinato nel corso del XVIII secolo è
16 Novembre 2015
7.8.900 modena Dal 19 al 22 novembre sarò al Gran mercato dell’antico presso Modena Fiere. Mi trovate allo stan n. 428 Padiglione
16 Novembre 2015
Vi aspetto al Mercato di Piazzola sul Brenta domenica 29 novembre. Il mercato di Piazzola sul Brenta è considerato il più importante
12 Novembre 2015
Umberto Boccioni pittore acquisto vendita valutazioni dell’artista nato a Reggio Calabria nel 1882 e accidentalmente morto a Verona nel 1916, cadendo da
12 Novembre 2015
Gueri da Santomio due dipinti in vendita raffiguranti la Chiesa di San Francesco di Bassano il primo e un cortile rustico il
10 Ottobre 2015
Stime valutazioni antiquariato a Vicenza Verona Padova Venezia Belluno Treviso Rovigo e altre città venete con la possibilità di spostarmi in tutta
7 Ottobre 2015
Carlo Cherubini festa gitana a Sainte Marie de la mer eseguita attorno al 1930, durante il suo soggiorno francese. Cherubini nasce ad
4 Ottobre 2015
Gueri da Santomio pittore vicentino del 900 è stato una figura di rilievo della pittura veneta del XX secolo. Da giovanissimo si
30 Settembre 2015
Fortunato Depero acquisto valutazioni quotazioni del pittore nato a Fondo ( Trento ) nel 1892 è morto a Rovereto nel 1960. Ha
26 Settembre 2015
Fortunato Depero pittore acquisto vendita valutazioni dell’artista nato a Fondo ( TN ) nel 1892. Futurista fin dal 1913 pertecipa a diverse
21 Settembre 2015
Guglielmo Ciardi acquisto vendita valutazione quotazione del pittore nato a Venezia nel 1843. Padre di Emma e Beppe che, seguendo gli insegnamenti
19 Settembre 2015
Guglielmo Ciardi pittore acquisto vendo valutazione quotazione del pittore veneto nato a Venezia nel 1843. Emma Ciardi e Beppe Ciardi, figli di
2 Settembre 2015
Teodoro Wolf Ferrari vendita valutazione del pittore veneziano che frequenta l’Accademia di Venezia e poi quella di Monaco di Baviera dove aderisce
29 Agosto 2015
Teodoro Wolf Ferrari acquisto vendita valutazione dell’artista nato a Venezia nel 1878 è morto a San Zenone degli Ezzelini nel 1945. Teodoro
6 Agosto 2015
Carlo Cherubini, olio su tela cm. 35:50, le ballerine eseguito attorno al 1950. Nato ad Ancona nel 1897 si trasferisce da giovanissimo
6 Agosto 2015
Wassily Kandinsky, “Message intime” cm. 57:45, 1925, Maeght editeur Paris
27 Maggio 2015
Angelo Dall’Oca Bianca pittore, acquisto, vendo, valutazioni. Pittore veronese attivo tra ‘800 e ‘900, nelle sue tele descrive con vivacità la vita
23 Maggio 2015
Angelo Dall’Oca Bianca pittore, acquisto, vendita, valutazioni dell’artista nato a Verona nel 1858. Frequenta l’Accademia Cignaroli di Verona con Napoleone Nani e
20 Maggio 2015
Achille Beltrame, olio su tavoletta, in vendita Questo dipinto è stato eseguito da Beltrame attorno al 1920 e raffigura una scogliera durante
13 Maggio 2015
Acquisto Teodoro Wolf Ferrari pittore e altri pittori veneti e italiani tra cui Pio Solero, Toni Piccolotto, Otello de Maria, Giuseppe Barison,
10 Maggio 2015
Acquisto dipinti di epoca 800 e 900 di area veneta e italiana. Sono inoltre interessato all’acquisto di arredi di antiquariato, sculture antiche
9 Maggio 2015
Emanuele Brugnoli, acquarello su cartoncino. Nasce a Bologna nel 1859, inizia gli studi nell’Accademia della sua città per poi completarli a Venezia.
6 Maggio 2015
Carlo Cherubini, olio su tela. Carlo Cherubini nasce ad Ancona nel 1897 e comincia fin da giovane ad esporre alla Bevilacqua La
13 Aprile 2015
Acquisto per contanti dipinti di Angelo Brombo e Luigi Pagan. Inoltre ricerco, acquisto, stimo, dipinti dell’800 e del ‘900 di ambito veneto
4 Aprile 2015
Stimo, acquisto, vendo dipinti di Corcos, Sartorio, Laurenti. Sono inoltre interessato a Cesare Tallone, Andrea Tavernier, Romolo Tesserai, Edoardo Tofano, Achille Tominetti,
3 Aprile 2015
Giuseppe Urbani de Gheltof nasce a Venezia nel 1899. Ha dedicato tutta la sua vita alla pittura ed è stato direttore della
29 Marzo 2015
Alfredo Ortelli pittore di Schio. Nato nel 1889, tra il 1904 e il 1909 frequenta l’Accademia di Venezia con Ettore Tito. Nella
22 Marzo 2015
Acquisto dipinti di Lino Selvatico, Egisto Lancerotto, Napoleone Nani, Alessandro Milesi. Acquisto inoltre dipinti di Federico Zandomeneghi, Fausto Zonaro, Cesare Vianello, Luigi
8 Marzo 2015
Acquisto dipinti di Felice Castegnaro, Teodoro Wolf Ferrari, Angelo Dall’Oca Bianca. Acquisto inoltre pittura di ambito Veneto e italiano tra 800 e
7 Marzo 2015
Acquisto per contanti dipinti di Angelo Pavan Angelo Brombo Fausto Zonaro Alessandro Zezzos Vittorio Zecchin e altri pittori tra 800 e 900
14 Febbraio 2015
Tavolo scrittoio Veneto, primi anni del XIX secolo. Si tratta di un importante e raro esempio di ebanisteria veneta dei primi anni
31 Gennaio 2015
Fratel Venzo, natura morta. Olio su tela cm. 50:70 Titolo sul retro: “pane e vino” La fede nell’arte è, per Fratel Venzo,
30 Gennaio 2015
Carlo Dalla Zorza, veduta di Teolo. Questo olio su tela è stato eseguito nell’agosto del 1963 ed è pubblicato nella monografia che
13 Dicembre 2014
Angelo Pavan, veduta di Venezia cm. 30×40, olio su tavoletta. Nasce a Vicenza nel 1893 per poi trasferirsi per un breve periodo
29 Novembre 2014
Cosimo Privato, “i pescatori” Olio su tela cm. 70:80 Presentato alla mostra commemorativa dei quarant’anni alla Biennale di Venezia nel 1935. Cosimo
29 Novembre 2014
Eugenio Amus, pittore lombardo del XIX secolo. Nato a brescia lavorò con Gabriele Rottini, Antonio Tagliaferri e Giovanni Battista Ferrari. Frequentò l’Accademia
26 Novembre 2014
Francesco Sartorelli, pittore veneto tra 800 e 900. Nato nel 1856 a Cornuda, in provincia di Treviso, morto a Udine nel 1939.
26 Novembre 2014
Acquisto dipinti dell’800 e del 900 italiano: Giuseppe Abbiati, Tito Agujari, Giuseppe Amisani, Federico Andreotti, Domenico Ammirato, Eugenio Amus, Andrea Appiani, Bartolomeo
24 Novembre 2014
Acquisto e vendo antiquariato, mobili ed arredi antichi, dipinti antichi, dipinti dell’800 e del 900, dipinti moderni. Arte moderna e arte antica,
23 Novembre 2014
Olio su tela di Luigi Pagan, veduta del Canal Vena a Chioggia. Misura cm. 100:70 Cornice coeva Stato di conservazione ottimo Luigi
20 Novembre 2014
Stefano Novo è un pittore nato a Cavarzere in provincia di Venezia nel 1862 ed è morto dopo il 1927. Allievo di
21 Ottobre 2014
Olio su tela di Orazio Pigato, cm. 38:47, databile attorno al 1930. La cornice è coeva. Orazio Pigato nasce a Reggio Calabria
1 Ottobre 2014
Cosimo Privato matrimonio a Venezia. Olio su tela di Cosimo Privato eseguito attorno al 1940, cm. 100×70, cornice coeva. Cosimo Privato nasce
12 Agosto 2014
Olio su tela applicata a tavola di Giovanni Barbisan, pittore nato a Treviso nel 1914. Allievo di Vincenzo De Stefani presso l’Accademia
8 Luglio 2014
Queste tavole ad olio di Luigi Pagan rappresentano due vedute di Chioggia, più precisamente Canal Vena con sullo sfondo Ponte Caneva. Luigi
8 Giugno 2014
Perito del Tribunale e della Camera di Commercio di Vicenza. Eseguo stime e perizie su antiquariato, mobili antichi, mobili antichi veneti, mobili
7 Giugno 2014
Cosroe Dusi pittore veneziano alla corte degli zar. Cosroe Dusi è nato a Venezia nel 1808 ed è morto a Marostica nel
17 Maggio 2014
Olio su tela di Angelo Brombo, pittore nato a Chioggia nel 1983, molto conosciuto per i suoi dipinti che narrano la vita
12 Aprile 2014
Acquisto per contanti dipinti dell’800 e del ‘900. Dipinti di autori nati nelle zone di Treviso, Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Belluno. Dipinti
9 Aprile 2014
Ribalta bureau Luigi XIV Ribalta bureau Luigi XIV, zona di provenienza Veneto, Venezia. Il mobile è lastronato su tutta la superficie in
9 Aprile 2014
Acquarello su cartoncino di Spyridon Scarvelli ( 1868-1942 ) cm. 47×28. Circa 1920 ottimo stato di conservazione con cornice originale Isola di
5 Aprile 2014
Francesco Danieli nasce a Strigno, Trento, nel 1852. A Verona frequenta l’Accademia Cignaroli e segue gli insegnamenti di Napoleone Nani dal quale
28 Febbraio 2014
Acquisto per contanti dipinti da Angelo Brombo, Cosimo Privato, Luigi Pagan, Angelo Pavan, pittori del 900 veneti, pittura Lombarda dell’800 e del
21 Febbraio 2014
Giuseppe Mastellaro nasce a Piove di Sacco nei primissima anni del ‘900. In seguito si trasferì a Milano dove perfezionò la sua
21 Dicembre 2013
Acquisto per contanti antiquariato cinese. Sculture cinesi o cineserie in giada antiche e moderne, sculture cinesi o cineserie in corallo antiche e
23 Novembre 2013
Questo dipinto di Achille Beltrame, pittore veneto tra 800 e 900, misura cm. 26 x 19, è ad olio su tavoletta e
20 Novembre 2013
Acquisto per contanti dipinti di ambito veneto, veneziano e italiano dell’800 e 900. Cerco Ciardi, Milesi, Beltrame, Brombo, Pagan, Bonivento, Pavan Privato,
16 Novembre 2013
Ricerco da privati e collezionisti arte dell’800, del 900 e antica, dipinti moderni e antichi di ambito italiano e internazionale, arredi antichi,
30 Settembre 2013
PRESSO VINCENZO LOVATO ARTE MODERNA E ANTIQUARIATO CORSO FOGAZZARO 200 VICENZA APERTURA MERCOLEDI’ 2 OTTOBRE ORE 18,30
27 Settembre 2013
Giovanni Barbisan pittore Treviso acquisto dipinti di Giovanni barbisan
21 Settembre 2013
Giuseppe Urbani de Gheltof, vedute invernali di Mestre del 1929, pastelli su cartoncino, misura cm. 37×54 ognuna
26 Agosto 2013
Acquisto da privati dipinti di autori di Chioggia come Angelo Brombo, Luigi Pagan, Achille Bozzato, Dario Galimberti. Acquisto inoltre dipinti tra 800
2 Agosto 2013
Vi presento questi 4 piccoli dipinti di Teodoro Wolf Ferrari. Sono degli oli su cartoncino e misurano cm. 16 x 14. Sono
16 Luglio 2013
RICERCO DIPINTI DELL’800 E 900 DI AMBITO VENETO E ITALIANO RICERCO ANTIQUARIATO E DESIGN Nella mia attività di commercio capita che mi
6 Luglio 2013
Questo olio su tela di Luigi Pagan, pittore nato a Chioggia nel 1907, raffigura uno dei luoghi simbolo della cittadina veneziana: Canal
16 Giugno 2013
Questo olio su tela di cm. 40×60 ritrae una giovane popolana ed è un tipico soggetto di vita contadina abbruzzese. Tito Pellicciotti
30 Maggio 2013
Achille Beltrame, pittore vicentino nato ad Arzignano nel 1871, famoso illustratore della Domenica del Corriere per decenni, ha eseguito questo nudo nei
25 Maggio 2013
L’arte di Otello De Maria ha attraversato tutto il XX secolo con lucidità e libertà. Nonostante abbia vissuto quasi tutta la sua
24 Aprile 2013
Toni Piccolotto , Pio Solero , Luigi Cima , Marco Davanzo , Giovanni Napoleone Pellis sono pittori diversi tra loro ma spesso
5 Aprile 2013
Mario Venzo Fratel Venzo, pittore del 900, è nato a Rossano Veneto nel 1900 da famiglia agiata, sesto di dodici figli. Frequentò
5 Aprile 2013
Teodoro Wolf Ferrari è nato a Venezia nel 1878 ed è morto a San Zenone degli Ezzelini nel 1945. Assieme a Milo
28 Marzo 2013
Cerco e vendo dipinti dell’800 e 900. Acquisto e vendo dipinti dell’800 e 900 di questi autori: Angelo Brombo, Cosimo Privato, Achille
28 Febbraio 2013
Ecco un altro dipinto di Angelo Brombo, pittore di Chioggia ( Venezia ). Assieme a Luigi Pagan, Dario Galimberti, Attolio Bozzato è
23 Febbraio 2013
Giovedì 21 febbraio sono stato al Lido di Venezia per una gita/lavoro. In realtà ero li solo per lavoro con la variante