Francesco Danieli nasce a Strigno, Trento, nel 1852. A Verona frequenta l’Accademia Cignaroli e segue gli insegnamenti di Napoleone Nani dal quale assimila e reinterpreta le nuove istanze realistiche che concretizza in maniera del tutto personale nelle scene di vita quotidiana. Sempre a Verona dipinse con Ugo Zannoni, Angelo DallOca Bianca e Vincenzo De Stefani.Espose, negli ultimi anni del XIX secolo a Milano, Torino e Monaco. Fu presente alla Biennale veneziana fin dal 1895. La sua produzione pittorica è ben rappresentata nella Galleria di Arte Moderna di Verona. Questo olio su tela è stato eseguito attorno al 1890 e misura cm. 69×98.