Giò Ponti è uno dei più importanti design italiani del dopoguerra. Nasce a Milano nel 1891 e a Milano si perfeziona negli studi. Successivamente, dopo la parentesi della guerra, inizia una serie di collaborazioni con aziende e architetti. Ponti fonda nel 1928 la rivista Domus che sarà un riferimento per le nuove tendenze e centro per il dibattito culturale sull’architettura. Ho conosciuto il designer Ponti grazie alla sua sedia “superleggera”, costruita sulla base della sedia di Chiavari, migliorandone i materiali e le prestazioni (collaudata facendola cadere dal quarto piano di un edificio)
Servizi
Ultimi inserimenti
- Baldassarre Longoni 12 Aprile 2021
- Dino Martens 20 Marzo 2021
- Riccardo Licata 31 Gennaio 2021
- Cesare Laurenti 27 Gennaio 2021
- Otello De Maria 23 Gennaio 2021
IN VENDITA SU EBAY
Online trovate anche il mio negozio su Ebay, dove potrete scegliere tra diversi dipinti e oggetti! Vi aspetto
nel mio blog ho parlato di…
Accademia di Venezia
Achille beltrame
Adolfo mattielli
Albano Vitturi
Alessandro Milesi
Angelo Brombo
Angelo Dall'Oca Bianca
Angelo Pavan
Angelo zamboni
biennale di Venezia
Carlo Cherubini
Cosimo Privato
Dario Galimberti
Egisto Lancerotto
Emma Ciardi
Ettore Tito
Eugenio Bonivento
Felice Casorati
Felice Castegnaro
Ferrari Teodoro Wolf
Giacomo Favretto
Giovanni barbisan
Giuseppe Barison
Gueri da Santomio
Guglielmo Ciardi
Guido Farina
Guido Trentini
ippolito caffi
Lino Selvatico
Luigi Cima
Luigi Nono
Luigi Pagan
Mosè Bianchi
Napoleone nani
Noè Bordignon
Pietro Fragiacomo
Pio Solero
Stefano Novo
Teodoro Wolf Ferrari
Ubaldo Oppi
Umberto boccioni
Umberto Moggioli
venezia
Vincenzo De Stefani
VITTORIO ZECCHIN