
Saverio Rampin
Saverio Rampin nasce a Stra il 14 dicembre del 1930.Viene ritenuto uno dei grandi e valevoli esponenti dello Spazialismo, anche se fatto non ha mai
Saverio Rampin nasce a Stra il 14 dicembre del 1930.Viene ritenuto uno dei grandi e valevoli esponenti dello Spazialismo, anche se fatto non ha mai
Pietro Piffetti è stato un ebanista italiano. Pietro Piffetti nasce a Torino il 17 agosto del 1701. Non si hanno notizie certe circa la sua
Giuseppe Maggiolini è un importante ebanista, il principale italiano.Nasce nel 1738 a Parabiago. Già nel 1771 lo troviamo a Milano dove è rilevante il suo
Augusto Murer nasce in un paese montano del bellunese, Falcade, nel 1922. L’attitudine artistica è subito evidente, tant’è che si forma in ambito scultoreo frequentando
Il pittore paesaggista Alberto Pasini nasce in provincia di Parma nel 1826. Il padre, impiegato nell’amministrazione pubblica era un’artista dilettante, ma muore che Alberto è
Piero Marussig è un artista vissuto in periodo complesso e dinamico che ha influenzato in maniera molto evidente anche l’ambito artistico.Nasce a Trieste nel 1879,
Ugo Nespolo nasce a Mosso, in provincia di Biella nel 1941. Si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino per poi completare la sua
Luigi Carlo Filippo Russolo, nasce a Portogruaro nel 1885. Possiamo associare con immediatezza il suo nome al Futurismo, infatti ne è stato uno dei principali
Alberto Gianquinto nasce al Lido di Venezia nel 1929. La sua formazione è classica, ma piuttosto sui generis per un artista, si laurea infatti in
Ennio Morlotti può essere annoverato tra i grandi artisti che hanno fatto la storia della pittura del secondo Novecento italiano.Nasce in una famiglia umile e
Aperto dal lunedì al venerdì
dalle 16:00 alle 19:30
Sabato dalle 10:00 alle 13:00
e dalle 16:00 alle 19:30
Corso Fogazzaro 242
Per informazioni e appuntamenti:
+39 335 57 30 164