Oggi vi parlo di nuovo di Fratel Venzo, all’anagrafe Mario Venzo, pittore nato a Rossano Veneto nel 1900.Ho avuto il piacere di trattare le sue prime opere circa 20 anni fa e con l’occasione ho potuto approfondire la sua conoscenza, sia sotto il profilo artistico che umano. La vicenda artistica di Fratel Venzo ha dell’incredibile.Per […]
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.14″] È davvero affascinante la vicenda umana ed artistica di Mario Venzo (successivamente Fratel Venzo) che, da Rossano Veneto, dove nasce nel 1900, si trasferisce a Parigi, dove frequenta i pittori italiani presenti nella capitale francese (tra cui De Pisis, De Chirico, Campigli, Tozzi). In questo suggestivo contesto, caratterizzato dai movimenti bohémienne, […]
Fratel Venzo, natura morta. Olio su tela cm. 50:70 Titolo sul retro: “pane e vino” La fede nell’arte è, per Fratel Venzo, simile alla fede in Dio: anzi, i due momenti sembrano coincidere. Non che l’uno sia la conseguenza del secondo, o viceversa. Fratel venzo, fino ai 40 anni ha fatto, per sua stessa ammissione, […]
Acquisto per contanti dipinti dell’800 e del ‘900. Dipinti di autori nati nelle zone di Treviso, Venezia, Padova, Vicenza, Verona, Belluno. Dipinti di autori lombardi, piemontesi, toscani, napoletani, siciliani. Eseguo stime e perizie su arredi di antiquariato, dipinti dell’800 e del ‘900. Angelo Zamboni, Albano Vitturi, Alessandro Zenatello, Adolfo Mattielli, Giovanni Barbisan, Pio Solero, Nino […]
Mario Venzo Fratel Venzo, pittore del 900, è nato a Rossano Veneto nel 1900 da famiglia agiata, sesto di dodici figli. Frequentò brevemente l’Accademia di Venezia per poi traferirsi, a 25 anni, a Parigi. Fece vita da bohemien, frequentò ed espose con De Chirico, Severini, De Pisis, Campigli e con i grandi pittori del ‘900 […]