Carlo Cherubini festa gitana a Sainte Marie de la mer eseguita attorno al 1930, durante il suo soggiorno francese. Cherubini nasce ad Ancona nel 1897 e si trasferisce a Venezia con la famiglia ancora bambino. Già nel 1913 partecipa alla collettiva di Cá Pesaro e l’anno successivo viene ammesso alla Biennale d’arte di Venezia. Aveva […]
Carlo Cherubini, olio su tela cm. 35:50, le ballerine eseguito attorno al 1950. Nato ad Ancona nel 1897 si trasferisce da giovanissimo a Venezia dove espone alle prima “Bevilacqua La Masa”. Approda per la prima volta alla Biennale di Venezia nel 1914 per poi riapparire nel 1920, ’22, ’24, ’26. Partecipa alle più importanti rassegne […]
Carlo Cherubini, olio su tela. Carlo Cherubini nasce ad Ancona nel 1897 e comincia fin da giovane ad esporre alla Bevilacqua La Masa a Venezia, attirando da subito i favori della critica. Comincia così ad essere conteso da galleristi e collezionisti. La sua fama cresce quando, su invito, partecipa a diverse mostre sia in Italia […]
Carlo Dalla Zorza, veduta di Teolo. Questo olio su tela è stato eseguito nell’agosto del 1963 ed è pubblicato nella monografia che la Galleria Ponte Rosso di Milano ha dedicato al pittore. Carlo Dalla Zorza nasce a Venezia nel 1903 e già nel 1922 espone alla mostra annuale Bevilacqua La Masa. La XIV Biennale di […]
Olio su tela applicata a tavola di Giovanni Barbisan, pittore nato a Treviso nel 1914. Allievo di Vincenzo De Stefani presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e poi di Giovanni Giuliari dove apprende la tecnica incisoria, prediligendo l’acquaforte. Altro suo importante maestro fu Guido Cadorin. Espose per molti anni alle collettive della Bevilacqua, poi […]